articolo
Regione per regione, il report aggiornato dei vaccini antiCOVID-19 in Italia

Il totale delle persone vaccinate è di 1.130.345 (a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino).
Totale somministrazioni: 2.555.524, corrispondenti all'88,4% delle dosi consegnate (2.890.575).
Nel dettaglio, le Regioni con le relative dosi somministrate, le dosi consegnate e il rapporto percentuale tra i due dati:
Abruzzo: 39.844; 47.100, (84,6%). Basilicata: 21.074; 27.225, (77,4%). Calabria: 59.280; 79.990, (74,1%). Campania: 218.647; 227.965, (95,9%). Emilia-Romagna: 258.100; 276.135, (93,5%). Friuli V.G: 66.198; 76.055, (87%). Lazio: 229.585; 275.280, (83,4%). Liguria: 65.642; 95.620, (68,6%). Lombardia:429.078; 474.870, (90,4%). Marche: 56.542; 57.610, (98,1%). Molise:13.561; 16.145, (84%). P.A. Bolzano: 34.155; 41.305, (82,7%). P.A. Trento: 24.791; 30.340, (81,7%). Piemonte: 242.058; 252.580, (95,8%). Puglia: 137.750; 150.275, (91,7%). Sardegna: 52.870; 64.380, (82,1%). Sicilia: 202.568; 241.615, (83,8%). Toscana: 152.057; 169.530, (89,7%). Umbria: 28.036; 30.555, (91,8%). V. d'Aosta: 7.956; 7.730, (102,9%). Veneto: 215.732; 248.270, (86,9%).
Distribuzione somministrazioni rispetto alle consegne:
Operatori Sanitari e Sociosanitari: 1.771.857
Personale non sanitario: 502.056
Ospiti Strutture Residenziali: 261.823
Over 80: 19.788

SHORT LINK:
https://vivere.me/bM4B