Risonanza magnetica: anche a Cagliari liste d’attesa troppo lunghe

Il problema però è che in Sardegna le attrezzature a disposizione delle strutture pubbliche sono ancora limitate e non riescono ad assecondare la domanda. Per accontentare i pazienti che devono effettuare una risonanza magnetica Cagliari ha stretto delle convenzioni con alcuni centri privati, ma questo non basta. Le liste d’attesa sono infatti lunghissime e per molti l’unica soluzione è quella di pagare di tasca propria l’esame, prenotandolo privatamente.
In tal senso, lo Studio Corona continua a rappresentare un punto di riferimento per coloro che vivono a Cagliari e dintorni. Non si limita infatti ad erogare prestazioni in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale ma offre anche la possibilità di prenotare una risonanza magnetica con e senza mezzo di contrasto privatamente, senza liste d’attesa.
Cos’è la risonanza magnetica
La risonanza magnetica è un esame diagnostico che permette di acquisire immagini dettagliate di una determinata parte del corpo, mediante l’impiego di onde elettromagnetiche e computer avanzati. Viene ampiamente utilizzata per via del suo alto livello di precisione, che consente di effettuare una diagnosi precoce di malattie e lesioni.
Come si svolge la risonanza magnetica
Durante la risonanza magnetica, il paziente viene fatto sdraiare su un lettino e si procede con l’inserimento della parte del corpo da esaminare all’interno del macchinario, che è un grande cilindro cavo aperto su entrambe le estremità . Spesso, il paziente deve entrare quasi completamente all’interno del macchinario e questo può creare disagio specialmente nelle persone fortemente ansiose o claustrofobiche. Per tutta la durata dell’esame però il paziente tiene in mano un pulsante, che può premere in qualsiasi momento per fermare la scansione in caso di problemi.
Risonanza magnetica aperta: l’alternativa per i pazienti claustrofobici
Presso lo Studio Corona di Cagliari, è possibile effettuare anche la risonanza magnetica aperta a basso campo: un’alternativa prevista solo in determinati casi ossia per l’indagine di tratti corporei come ginocchio, piede, caviglia, gomito, polso, mano ecc. Questo macchinario viene tuttavia impiegato anche per effettuare indagini diagnostiche nei pazienti che presentano problematiche particolari come appunto claustrofobia o ansia, così come nei bambini.
Risonanza magnetica privata: niente liste d’attesa
Come abbiamo accennato, le liste d’attesa passando attraverso il Sistema Sanitario Nazionale sono davvero lunghissime per coloro che devono sottoporsi a risonanza magnetica. Per questo, moltissimi pazienti scelgono di prenotare un appuntamento privatamente e si tratta sicuramente di un’ottima idea. In tal caso infatti non esistono delle vere e proprie liste d’attesa: è possibile effettuare l’esame entro brevissimo tempo (solitamente pochi giorni) e ricevere il referto entro 24 ore lavorative.
A Cagliari, come abbiamo già precisato, lo Studio Corona è il punto di riferimento da questo punto di vista e rimane una delle soluzioni più valide per coloro che devono effettuare la risonanza magnetica e non possono permettersi di attendere mesi.

Questo è un articolo pubblicato il 27-05-2022 alle 08:08 sul giornale del 27 maggio 2022 - 55 letture
In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c9oy
