4 agosto 2023


3 agosto 2023



1 agosto 2023



29 luglio 2023

...

Una nuova (vecchia) colorazione, il rosso antico, che ripropone il suo originale splendore, una messa in sicurezza di tutta la struttura e l'installazione di una pedana per l'accesso delle persone diversamente abili.


...

“Con i sette nuovi treni pronti a entrare in servizio sulla linea Monserrato-Isili, la Regione va avanti nel percorso di rinnovamento totale del proprio parco viaggiante e più in generale di ammodernamento dell’intero sistema ferroviario sardo, anche in termini di sostenibilità ambientale”.


28 luglio 2023



...

Sarà operativa a partire dal 1 agosto 2023 la nuova procedura per il rilascio dei Pass ZTL che permetterà agli utenti, grazie alla piattaforma appositamente creata, di predisporre, con il sistema dell'autocertificazione, il proprio documento.


27 luglio 2023

...

“Continueremo a monitorare la situazione dei voli in continuità e non soltanto, chiedendo alle compagnie di compiere ogni sforzo per garantire più voli e tariffe accettabili. Resta il problema strutturale dei servizi della continuità aerea e che deriva dalla decisione assunta a suo tempo dalla Commissione europea di impedire la fissazione di un tetto per la tariffa non residenti e di comprimere verso il basso le stime dei volumi di traffico residenti”.


...

(Adnkronos) - Dieci incendi in contemporanea in tutta la Sardegna. Da lunedì sono effettuati 281 interventi e oggi ci sono 294 vigili del fuoco impegnati nell'Isola.


26 luglio 2023

...

“Come recita lo slogan della manifestazione, per alcuni giorni la Sardegna ospiterà danze, suoni, colori del mondo e della tradizione. Grazie alla partecipazione dei gruppi provenienti da Stati Uniti, Irlanda, Malesia e Uruguay, l’Isola ospiterà un arcobaleno di culture e di identità che si intrecciano con la tradizione millenaria sarda. Un evento inserito all’interno di un programma triennale di 240 manifestazioni, finanziate con circa 60 milioni di euro, che arricchiscono l’offerta turistica dell’Isola”



21 luglio 2023


...

“Il sostegno del Governo nazionale annunciato dai ministri Salvini e Urso su una questione nevralgica come il diritto alla mobilità è fondamentale per far sentire più forte la voce dei sardi in Europa e perché la Regione possa portare avanti il suo modello di continuità territoriale aerea, che sia realmente rispondente alle esigenze dell’intera Isola, alla quale dev’essere garantito il pieno diritto all’accessibilità”.


20 luglio 2023

...

I militari dei 12 NAS dell’Italia centrale, nel corso di un servizio coordinato disposto dal Gruppo Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, hanno effettuato controlli agli esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande nelle località turistiche, nelle aree della movida e laddove sono in atto alcuni dei principali eventi di aggregazione, al fine di garantire la tutela della salute dei consumatori.


18 luglio 2023

...

I militari della Tenenza di Sanluri hanno dato seguito all’ordine di esecuzione per la carcerazione emesso sulla base della sentenza del Tribunale di Cagliari, confermata dalla Corte d’Appello del capoluogo sardo e diventata esecutiva il 27 giugno, nei confronti di un imprenditore di Serrenti, esercente l’attività di distribuzione di materiale pubblicitario, che è stato condannato a 5 anni di reclusione per reati tributari.



17 luglio 2023

...

ono circa 600 le domande arrivate alle Camere di Commercio per l’apertura di un’attività o di uno studio professionale in un Comune sotto i 3mila abitanti (scadenza bando oggi, 15 luglio); 1.393 le domande attualmente ammesse per l’acquisto o la ristrutturazione della prima casa nella stessa tipologia di Comune; 1.442 le famiglie che nel 2022 hanno beneficiato del bonus bebé.


...

(Adnkronos) - Jakub Jankto è del Cagliari. La società ha annunciato l’acquisto del diritto alle prestazioni sportive del calciatore che arriva dal Getafe a titolo definitivo e ha firmato un contratto sino al 30 giugno 2025 con opzione di prolungamento a favore del Club rossoblù per un’ulteriore stagione.


15 luglio 2023


...

CAGLIARI (ITALPRESS) – “Alla Regione spetta il compito di promuovere e favorire le azioni di prevenzione e mitigazione del rischio, con l’obiettivo di ridurre il numero, l’estensione e gli effetti degli incendi boschivi.


14 luglio 2023

...

Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 12 luglio 2023, il vicesindaco e assessore del Verde pubblico, Giorgio Angius, ha inaugurato una nuova area verde nel quartiere di Genneruxi, tra le vie Bruxelles e San Marino.


...

“Con il duro lavoro e il massimo impegno da parte dei tecnici, possiamo affermare che la battaglia per il contrasto alle infestazioni delle locuste la stiamo vincendo, a protezione delle nostre colture.”


13 luglio 2023


...

Si può essere più felici seguendo gli insegnamenti di Gesù o seguendo quelli di Epicuro? A questa e a tante altre domande tenteranno di dare una risposta gli ospiti del quinto Festival Epicureo di Senigallia il 20 luglio dalle ore 17 alle 20 e dalle 21:30 alle 23 alla Rotonda a Mare.


12 luglio 2023


...

“Il Piano regionale della portualità turistica, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di ingegneria Civile, ambientale e architettura dell’Università di Cagliari, è un importante strumento di programmazione degli interventi e delle risorse necessarie allo sviluppo del diportismo in Sardegna, un ‘progetto di territorio’ che deve puntare al potenziamento dei servizi e delle infrastrutture come fattore strategico di crescita economica, mantenendo come punto fermo la sostenibilità, con la tutela del nostro patrimonio ambientale e paesaggistico”.


11 luglio 2023

...

ROMA - Dopo 50 anni torna il colera in Sardegna. A darne notizia è L'Unione sarda che scrive di un pensionato di Arbus ricoverato nel reparto di Malattie infettive dell’ospedale Santissima Trinità di Cagliari dove è stato isolato il vibrione responsabile dell’infezione.



10 luglio 2023


8 luglio 2023

...

Con 21 bus elettrici finanziati con 10 milioni di fondi PON Metro REACT EU in arrivo a breve e altri 157 nuovi bus elettrici, finanziati con 108 milioni da fondi PNRR, che arriveranno tra il 2024 e 2026, è partito il piano di conversione energetica dei mezzi di trasporto urbano cittadino, che porterà nel 2026 ad avere la flotta bus cittadina per l’80% elettrica.



5 luglio 2023

...

Il 3 luglio 2023, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo di Cagliari, il NOE di Sassari, coadiuvato da personale del NOE di Cagliari, nonché dai Comandi Provinciali Carabinieri di Cagliari e Sassari, hanno dato esecuzione a 15 ordinanze di misura cautelare, tre arresti domiciliari e dodici divieti di dimora, disposte dal G.I.P. del Tribunale di Cagliari, a carico di undici persone di origine bosniaca residenti ad Olbia (SS) e Telti (SS) e di quattro italiani titolari di società operanti nel settore del trattamento e recupero di rifiuti metallici del cagliaritano.