Per i danni causati dalle avversità atmosferiche assimilabili a calamità naturali che si sono verificate nel mese di agosto 2022 alle aziende agricole nella gran parte del territorio della Sardegna, la Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Valeria Satta, ha approvato la Delibera per il riconoscimento dei ristori.
da Regione Sardegna
“Con i sette nuovi treni pronti a entrare in servizio sulla linea Monserrato-Isili, la Regione va avanti nel percorso di rinnovamento totale del proprio parco viaggiante e più in generale di ammodernamento dell’intero sistema ferroviario sardo, anche in termini di sostenibilità ambientale”.
da Regione Sardegna
“Continueremo a monitorare la situazione dei voli in continuità e non soltanto, chiedendo alle compagnie di compiere ogni sforzo per garantire più voli e tariffe accettabili. Resta il problema strutturale dei servizi della continuità aerea e che deriva dalla decisione assunta a suo tempo dalla Commissione europea di impedire la fissazione di un tetto per la tariffa non residenti e di comprimere verso il basso le stime dei volumi di traffico residenti”.
da Regione Sardegna
“Come recita lo slogan della manifestazione, per alcuni giorni la Sardegna ospiterà danze, suoni, colori del mondo e della tradizione. Grazie alla partecipazione dei gruppi provenienti da Stati Uniti, Irlanda, Malesia e Uruguay, l’Isola ospiterà un arcobaleno di culture e di identità che si intrecciano con la tradizione millenaria sarda. Un evento inserito all’interno di un programma triennale di 240 manifestazioni, finanziate con circa 60 milioni di euro, che arricchiscono l’offerta turistica dell’Isola”
da Regione Sardegna
“Il sostegno del Governo nazionale annunciato dai ministri Salvini e Urso su una questione nevralgica come il diritto alla mobilità è fondamentale per far sentire più forte la voce dei sardi in Europa e perché la Regione possa portare avanti il suo modello di continuità territoriale aerea, che sia realmente rispondente alle esigenze dell’intera Isola, alla quale dev’essere garantito il pieno diritto all’accessibilità”.
da Regione Sardegna
I militari dei 12 NAS dell’Italia centrale, nel corso di un servizio coordinato disposto dal Gruppo Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, hanno effettuato controlli agli esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande nelle località turistiche, nelle aree della movida e laddove sono in atto alcuni dei principali eventi di aggregazione, al fine di garantire la tutela della salute dei consumatori.
I militari della Tenenza di Sanluri hanno dato seguito all’ordine di esecuzione per la carcerazione emesso sulla base della sentenza del Tribunale di Cagliari, confermata dalla Corte d’Appello del capoluogo sardo e diventata esecutiva il 27 giugno, nei confronti di un imprenditore di Serrenti, esercente l’attività di distribuzione di materiale pubblicitario, che è stato condannato a 5 anni di reclusione per reati tributari.
di Redazione
ono circa 600 le domande arrivate alle Camere di Commercio per l’apertura di un’attività o di uno studio professionale in un Comune sotto i 3mila abitanti (scadenza bando oggi, 15 luglio); 1.393 le domande attualmente ammesse per l’acquisto o la ristrutturazione della prima casa nella stessa tipologia di Comune; 1.442 le famiglie che nel 2022 hanno beneficiato del bonus bebé.
da Regione Sardegna