14 settembre 2023

13 settembre 2023

...

ROMA (ITALPRESS) – Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha autorizzato con decreto del 5 settembre 2023 il progetto definitivo del secondo tratto del Tyrrhenian Link, intervento in cavo sottomarino, in corrente continua, tra Sardegna, Sicilia e Campania di circa 970 km di lunghezza e 1.000 MW di potenza.


12 settembre 2023


8 settembre 2023

...

MILANO (ITALPRESS) – Ryanair ha ridotto oggi dell’8% il proprio operativo invernale ’23 per la Sardegna a seguito dell’introduzione di un decreto che fissa un limite illegale sui prezzi emanato dal Governo Italiano, a causa del quale sono state cancellate tre rotte nazionali per Trieste (da Cagliari), Bari e Treviso (entrambe da Alghero) e ridotte le frequenze su altre 7 rotte, compresi 6 collegamenti nazionali essenziali per Roma, Milano (Bergamo e Malpensa), Catania, Napoli e Venezia, oltre a Bruxelles Charleroi.


31 agosto 2023


30 agosto 2023

...

CAGLIARI (ITALPRESS) – Due milioni di euro dalla Regione Sardegna per rafforzare la capacità amministrativa degli Enti locali (province e città metropolitana di Cagliari) nell’attuazione dei finanziamenti europei, del Piano nazionale di ripresa e resilienza, Pnrr, e delle misure finanziate da fondi regionali e nazionali.


29 agosto 2023


26 agosto 2023


25 agosto 2023

...

Per i danni causati dalle avversità atmosferiche assimilabili a calamità naturali che si sono verificate nel mese di agosto 2022 alle aziende agricole nella gran parte del territorio della Sardegna, la Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Valeria Satta, ha approvato la Delibera per il riconoscimento dei ristori.


24 agosto 2023

...

La riapertura dopo il completamento dei lavori di ripristino a seguito dell'incendio dello scorso 26 luglio, ha dato il via alla nuova programmazione degli appuntamenti nel Castello di San Michele.


...

Con un tempestivo intervento della Polizia Locale, allertata appena 24 ore prima, a partire dalle 7 della mattina di oggi, mercoledì 23 agosto 2023, è stata sgomberata l'area dell'Anfiteatro Romano occupata da due persone senza fissa dimora.


23 agosto 2023


22 agosto 2023


18 agosto 2023


17 agosto 2023


12 agosto 2023


10 agosto 2023

...

Saranno di scena al Poetto, domenica 20 agosto 2023, con le prove fissate per il giorno precedente, le Frecce Tricolori che prenderanno parte alla Manifestazione aerea patrocinata dal Comune di Cagliari.



9 agosto 2023



8 agosto 2023


7 agosto 2023


5 agosto 2023



4 agosto 2023


3 agosto 2023



1 agosto 2023



29 luglio 2023

...

Una nuova (vecchia) colorazione, il rosso antico, che ripropone il suo originale splendore, una messa in sicurezza di tutta la struttura e l'installazione di una pedana per l'accesso delle persone diversamente abili.


...

“Con i sette nuovi treni pronti a entrare in servizio sulla linea Monserrato-Isili, la Regione va avanti nel percorso di rinnovamento totale del proprio parco viaggiante e più in generale di ammodernamento dell’intero sistema ferroviario sardo, anche in termini di sostenibilità ambientale”.


28 luglio 2023



...

Sarà operativa a partire dal 1 agosto 2023 la nuova procedura per il rilascio dei Pass ZTL che permetterà agli utenti, grazie alla piattaforma appositamente creata, di predisporre, con il sistema dell'autocertificazione, il proprio documento.


27 luglio 2023

...

“Continueremo a monitorare la situazione dei voli in continuità e non soltanto, chiedendo alle compagnie di compiere ogni sforzo per garantire più voli e tariffe accettabili. Resta il problema strutturale dei servizi della continuità aerea e che deriva dalla decisione assunta a suo tempo dalla Commissione europea di impedire la fissazione di un tetto per la tariffa non residenti e di comprimere verso il basso le stime dei volumi di traffico residenti”.


...

(Adnkronos) - Dieci incendi in contemporanea in tutta la Sardegna. Da lunedì sono effettuati 281 interventi e oggi ci sono 294 vigili del fuoco impegnati nell'Isola.


26 luglio 2023

...

“Come recita lo slogan della manifestazione, per alcuni giorni la Sardegna ospiterà danze, suoni, colori del mondo e della tradizione. Grazie alla partecipazione dei gruppi provenienti da Stati Uniti, Irlanda, Malesia e Uruguay, l’Isola ospiterà un arcobaleno di culture e di identità che si intrecciano con la tradizione millenaria sarda. Un evento inserito all’interno di un programma triennale di 240 manifestazioni, finanziate con circa 60 milioni di euro, che arricchiscono l’offerta turistica dell’Isola”