La qualità della vita nella Regione fotografata provincia per provincia

Ma per i cittadini residenti sull'Isola qual è il livello della qualità della vita? La 33° indagine del Sole 24 Ore traccia una panoramica sul livello di benessere dei cittadini. I risultati sono positivi in alcuni casi, ma non mancano parametri negativi, specie in alcune aree della regione. L'indagine elabora una graduatoria sulla qualità della vita nelle città italiane analizzando 90 diversi indicatori statistici, suddivisi in sei macrocategorie: ricchezza e consumi, affari e lavoro, giustizia e sicurezza, demografia e società , ambiente e servizi, cultura e tempo libero. La città italiana dove si vive meglio risulta essere Bologna, seguita da Bolzano e Firenze.
Nella classifica generale sul benessere dei cittadini, tra le province sarde si distingue soprattutto Cagliari, che si trova al 18° posto su 107 capoluoghi di provincia. Un risultato di tutto rispetto, specie se confrontato con alcune grandi città italiane: si pensi, ad esempio, che Roma occupa il 31° posto. Non vanno altrettanto bene le altre province sarde che si piazzano tra la 69° e l'87° posizione generale, pur segnalandosi per alcuni indicatori specifici positivi. Oltre alla posizione meritoria nella graduatoria generale del benessere dei cittadini, Cagliari si trova al terzo posto assoluto per la qualità della vita delle donne, alle spalle di Monza-Brianza e Treviso, sulla base di un indice calcolato a partire da 12 diversi parametri, tra cui: occupazione, imprese, quote rosa, sport, competenze Stem. Tra gli indicatori maggiormente positivi, la città si distingue nel settore affari e lavoro dove raggiunge il sesto posto assoluto, con un incremento di ben 28 posizioni rispetto all'indagine precedente. In particolare, ottiene il primo posto nella qualità ricettiva delle strutture alberghiere e nella partecipazione alla formazione continua della popolazione tra 25 e 64 anni (fonte Istat 2021).
In fatto di ambiente e servizi, Cagliari è la città ideale per gli anziani, un dato calcolato dall'analisi di 12 diversi parametri, tra cui biblioteche, infermieri, orti urbani, farmacie. Meno positivi invece i dati relativi alla situazione dei giovani che, sulla base di indicatori come concerti, aree sportive, nozze, età al primo figlio, vedono la città scendere all'80° posto. La seconda città dell'isola per popolazione è al 69° posto nella classifica generale della qualità della vita. Un risultato che è il frutto dell'andamento piuttosto alterno dei diversi indicatori. Se da un lato infatti ottiene buone performance nella categoria giustizia e sicurezza (29° a livello nazionale), non altrettanto si può dire per ricchezza e consumi (79°).
Entrando nello specifico dei dati si scopre che Sassari è al terzo posto tra i capoluoghi di provincia italiani per i consumi energetici, con un valore quasi tre volte inferiore rispetto alla media italiana. In tema sicurezza, buoni risultati in fatto di delitti informatici (11° posto assoluto) e furti con strappo (24°), con un numero di denunce inferiori rispettivamente di oltre la metà e di oltre un terzo in paragone alla media nazionale (fonte Ministero dell'Interno 2021).
Nel confronto con gli altri capoluoghi, Sassari non se la cava bene su diversi indicatori economici, classificandosi tra gli ultimi in quanto a depositi bancari delle famiglie (100° posto) e spesa delle famiglie per beni durevoli (102° posto con 1.990 € l'anno contro una media di 2.687 €). Tra gli indicatori più negativi anche quello sul numero dei laureati che la vedono al 105° posto, dieci punti sotto la media nazionale (dati Istat 2021).
Nella graduatoria del benessere delle città italiane, dopo Sassari, si trova Oristano che occupa la 70° posizione. Eppure, il capoluogo affacciato sulla costa centro-occidentale dell'Isola si è distinto in diverse categorie, prima fra tutte giustizia e sicurezza, dove ottiene il primo posto assoluto, ma anche ambiente e servizi dove si classifica quinto, con ottime performance per la qualità della vita dei bambini (8°posto) e degli anziani (12°). Il primato oristanese in giustizia e sicurezza è confermato dal più basso indice di criminalità e numero di denunce per furti in abitazione (oltre 4 volte inferiori alla media nazionale), ma anche nell'elevata capacità di riscossione dei Comuni (86% contro il 77,4% della media). Sicurezza nelle case, ma non in strada: la mortalità in incidenti stradali, infatti, risulta doppia rispetto alla media nazionale (fonte Istat 2021). Il tallone d'Achille per Oristano sembra essere la categoria demografia e società , in cui raccoglie risultati negativi a livello di istruzione, solo il 47,2% delle persone tra 25 e 67 anni ha ottenuto almeno il diploma rispetto alla media italiana del 61,7%, e a livello di nascite, il quoziente di natalità risulta il penultimo più basso d'Italia (4,9 contro il 6,5 della media).
La questione delle poche nascite per altro è trasversale a tutte le province sarde. Nuoro si posiziona al 74° posto della classifica generale, ma vanta delle performance di prestigio con riferimento a diversi indicatori sulla qualità della vita. Ad esempio, conquista il primo posto assoluto per spazio abitativo con 112,3 mq di superficie media in base ai componenti del nucleo familiare, a fronte di una media nazionale di 75,2 mq. Altri indicatori positivi riguardano il settore affari e lavoro, dove Nuoro e provincia si distinguono per l'8° posto assoluto nell'imprenditorialità giovanile, l'11% sul totale imprese registrate, contro una media italiana dell'8,4%, e il settore giustizia e sicurezza, nel quale risulta tra le città con i numeri più bassi per rapine in via pubblica (2° posto) e per furti in abitazione (7° posto). Le questioni che riguardano demografia e società sono le più deficitarie per Nuoro, che infatti in tale categoria si posiziona solo 92°. In particolare, si registra un saldo migratorio negativo di tre punti tra iscritti e cancellati all'anagrafe e inoltre a livello di formazione, meno della metà delle persone tra 25 e 64 anni ha ottenuto almeno un diploma.
La qualità della vita per i residenti nel Sud Sardegna risulta essere meno positiva rispetto alle altre province sarde, infatti si classifica in 87° posizione. Ciò non significa che la provincia non abbia ottenuto buone performance in alcuni settori, come ad esempio il primo posto assoluto per consumi energetici pro capite, quasi quattro volte meno della media degli altri capoluoghi italiani. Risultati degni di nota anche riguardo ad alcuni indicatori della categoria affari e lavoro. Nello specifico, sono positivi i dati sulle cessazioni di imprese, solo 3 ogni 100 aziende registrate (5° posto assoluto) e sulla qualità ricettiva delle strutture alberghiere (6° posto in Italia). Note dolenti riguardano invece diversi settori della vita economica e sociale degli abitanti del Sud Sardegna. In tema di riqualificazione energetica sono stati spesi solo 11 euro per abitante contro una media nazionale di 55,3 euro (fonte Enea), un dato che pone la provincia all'ultimo posto della graduatoria nazionale. Allo stesso modo occupa l'ultimo posto per i servizi ai giovani e il penultimo per numero di sportelli bancari, solo 3 ogni 10 mila abitanti (media italiana 6,7).
Dai dati statistici risulta che in Sardegna, in generale, la qualità della vita è medio-alta per alcuni indicatori tra cui: i servizi agli anziani, la qualità delle strutture ricettive alberghiere, diverse voci relative alla sicurezza dei cittadini, i consumi energetici, il numero di medici specialisti, la qualità dell'aria, i prezzi dei canoni di locazione. Al contrario, tra gli aspetti più critici si evidenziano la questione dei servizi per i giovani, la bassa natalità , la scarsa partecipazione elettorale, la ridotta entità dei depositi bancari e delle spese per beni durevoli delle famiglie e in alcuni casi anche lo scarso livello di istruzione delle persone. In particolare, sulla questione formazione e lavoro, tre province sarde su cinque hanno una percentuale oltre la media nazionale dei giovani che non lavorano e non studiano, i cosidetti Neet. Senza dimenticare i dati relativi al tasso di occupazione, che risulta inferiore alla media italiana del 63,17%, in tutti i capoluoghi sardi: Cagliari 60,63%, Nuoro 58,9%, Sud Sardegna 55,6%, Sassari 55%, Oristano 53,93%.
Se è vero che le istituzioni regionali hanno fatto molto per la qualità della vita degli over 65 non solo dal punto di vista dell'assistenza sanitaria, ma anche dei servizi territoriali, d'altro canto risultano piuttosto indietro le politiche per i giovani. In questo senso uno dei provvedimenti più recenti è la proposta di legge n.182 del 2 luglio 2020 che prevede l'annullamento di una legge regionale del 1999, ormai superata, per approvare un nuovo testo con una visione organica e coordinata delle politiche giovanili. Altri temi sui quali le istituzioni regionali stanno cercando di intervenire riguardano il tasso di natalità , l'emigrazione e l'imprenditorialità . Tra le iniziative a sostegno delle famiglie, degli imprenditori e contro lo spopolamento della Sardegna, si inserisce ad esempio la legge regionale n.3/2022 che destina risorse finanziare a favore dei Comuni con meno di 3 mila abitanti per la concessione di contributi e agevolazioni ai residenti e a coloro che trasferiscono la residenza.
La misura prevede un assegno di natalità per ogni figlio nato o adottato o in fase preadottiva, contributi per l'acquisto o la ristrutturazione di prime case e contributi a fondo perduto per l'avvio di attività imprenditoriali. Al di là di alcuni progetti realizzati, appare chiara la necessità di un piano di interventi strutturale e di medio-lungo termine per poter apportare miglioramenti concreti in diversi ambiti socio-economici che influenzano direttamente il livello di benessere dei cittadini. In questa direzione va ad esempio la recente delibera regionale n.37 del 14 dicembre 2022 che istituisce il tavolo di coordinamento regionale dei Centri per la famiglia, uno strumento che fornisce omogeneità e parità di accesso ai servizi offerti dai Centri stessi.

Questo è un lancio di agenzia pubblicato il 18-02-2023 alle 11:47 sul giornale del 20 febbraio 2023 - 26 letture
In questo articolo si parla di attualità, adnkronos
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dTo0
Commenti

- Giornata Foreste, Pefc: 1 mln di ettari gestito in modo sostenibile in Italia
- Clima, il ruolo fondamentale degli oceani
- Vela: prima tappa circuito 49er, vince l'quipaggio della Marina Crivelli Visconti-Calabrò
- Covid, Zangrillo: "E' morto, da 6 mesi non uso la mascherina neppure in ospedale"
- Finita la luna di miele del Governo? Meloni conquista la casalinga (cattolica) di Voghera » altri articoli...
- Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 21 marzo 2023
- Migranti, lettera Ue ai 27 Stati. Meloni sente Scholz
- Operazione 'Fake cars', 9 misure cautelari a Caltanissetta
- Napoli, 18enne ucciso: 19enne fermato per omicidio
- Pieraccioni e il conto da Salt Bae: "Sputi la carne e la rivendi" - Video
- Terminal Agognate, vision Fiorini per intensificare rete merci europea
- Su Telegram c'è Vivere Italia
- Prevenzione, Signorelli (UniSR): “Malattie infettive pericolose per anziani, aumentare copertura vaccinale”
- Prevenzione, Rezza: “Aumentare copertura vaccinale zoster con il supporto dei medici di base”
- Infojobs, pmi ancora pronte ad assumere nel 2023
- Armi Cina a Russia? Ue e Ucraina: niente prove. Usa non si fidano
- Catania, reddito di cittadinanza senza averne diritto: scoperti quasi 300 'furbetti'
- Al via prima edizione del Premio Film Impresa
- Orsini a Cartabianca: "Putin criminale di guerra come Zelensky"
- Meloni “Falso dire che senza armi a Kiev si potrebbero tagliare tasse”
- L'inizio del Ramadan slitta di un giorno
- Francisco Conejo nuovo Country Manager di UPS in Italia
- Lavoro, Bonomi: "Mancano 400mila profili nelle imprese"
- Davines, 40 anni di bellezza sostenibile
- Giornata mondiale dell'acqua 2023, decalogo green contro gli sprechi
- Cinema, a Roma proiezione 'De Gaulle' diretto da Gabriel Le Bomin
- Ue, Charles Michel “Al vertice Ucraina, economia e migranti”
- Recuperata un’altra vittima del naufragio di Cutro, le opposizioni chiedono accesso agli atti
- Auto green, Italia a Commissione Ue “Non escludere biocarburanti”
- Francia, esplode la rabbia contro riforma pensioni: 234 arresti a Parigi
- VIDEO | Casal di Principe, fuori programma per Mattarella: il regalo della studentessa
- Nervo (Diabete Italia): "Per malati vaccini fondamentali già al momento della diagnosi"
- Chirurgia della cataratta, pubblicate le Linee Guida sul Sistema nazionale dell’Iss
- Assarmatori “Italia di nuovo protagonista in Europa”
- Parmigiano Reggiano, nel 2022 crescono vendite ed esportazioni
- Schlein e il calcio: "Da piccola tifavo Milan, poi ho capito di chi era"
- Milano-Cortina, Fontana "Idea Pista pattinaggio in Fiera, costo zero"
- Sony, i nuovi visori per una realtà virtuale sempre più “vera”
- Figli coppie gay, Ue: "Stati devono riconoscerli"
- Successo per Cosmoprof 2023, presenti oltre 250 mila addetti da 153 paesi
- Merck, graffiti ecosostenibili per campagna prevenzione tumore colon retto
- Lavoro, Calderone "Rendere efficaci le politiche attive"
- Fondo Monetario, aiuti a Ucraina per 15,6 miliardi
- Takeda, 'ImaGIne the Future' per i 30 anni in gastroenterologia
- Sole e caldo con temperature fino a 27 gradi: ecco la primavera
- Sae institute, dal microfonista al sounder ecco i professionisti del palcoscenico
- In aula oltre le sbarre, a Roma Tre 90 detenuti iscritti a corsi di Laurea
- Crisi idrica, il Governo nominerà un commissario ad hoc fino al 31/12
- Serie A e semifinali Coppa Italia, il nuovo calendario: le date
- Prevenzione, Siliquini (SItI): “Vaccini beneficio individuale e sociale”
- Conte “Con taglio RdC mafie avranno ora vita più facile”
- Prevenzione, Nervo (Diabete Italia): "Vaccini semplificano il futuro dei diabetici”
- La promessa del Ponte, cosa dice la storia della Stretto di Messina spa
- Aviaria, studio italiano su 3 casi umani: "Non sono frutto di salto di specie"
- FOTO | VIDEO | Mare cristallino, coralli rari e tantissimi pesci: ecco l’ultimo paradiso di Raja Ampat
- Schillaci: "Attenzione per adulti e anziani al centro delle campagne vaccinali"
- "Convincere anche i medici ad aumentare coperture vaccinali"
- Arriva Elsa, avatar dalle incredibili sembianze umane
- Porti: AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale, Comitato approva tutte le delibere
- Andreoni: "Immunizzarsi anche contro malattie banali in realtà letali"
- Superstite al gip: "Pagati i trafficanti anche dopo la strage"
- Carfagna “Pronta a votare con la Meloni sulla maternità surrogata”
- Sony PS VR2, i nuovi visori per una realtà virtuale sempre più reale
- Da un anti-Parkinson speranza contro l'Alzheimer
- Assistenza anziani, Ciocchetti: “Ddl Anziani cambia cultura di assistenza e prevenzione”
- Gestazione per altri, il costituzionalista: “Legalizzarla per le donne con problemi di salute”
- Riforma pensioni Francia, ancora proteste e scontri
- TikTok e 'cicatrice francese', Antitrust apre istruttoria
- Ciocchetti (Fdi): "Con Ddl cambia l'assistenza per 14 mln di over 65"
- Migranti, Meloni sente Von der Leyen “Urgenti azioni europee”
- Prezzi carburanti, aggiustamenti al ribasso per benzina e diesel
- Rezza: "In Italia fine sociale della pandemia, situazione sotto controllo"
- Sequestrate 7 tonnellate di avorio in Vietnam
- Al via Fraud Prevention Center Poste, vigila su sicurezza transazioni
- Ismett ai primi posti per la cura dei tumori di fegato e pancreas
- Su Diva e Donna le foto della compagna di Elly Schlein?
- Putin-Xi, Usa: "Russia e Cina vogliono mondo con loro regole"
- Francia, riforma pensioni: Macron parla domani in un'intervista tv
- Scontri ultras A1, perquisizioni per 33 tifosi Roma e Napoli
- Innovazione, prosegue scouting per startup e Pmi a Innovit San Francisco
- Migranti, Alarm Phone: "Nessuna notizia di 76 persone su due barche"
- Servizi di ricarica Bosch contribuiscono alla mobilita elettrica
- Vittime della mafia, in migliaia sfilano a Milano. Mattarella a Casal di Principe sulla tomba di Don Diana
- Welfare, denuncia Assistenti sociali: "Guai aver bisogno, nessuno è protetto"
- Trump e l''arresto annunciato', New York "pronta a qualsiasi protesta"
- Un solo dipendente in Comune, il sindaco si dimette: “Attività bloccata, così non si può”
- Ucraina, premier giapponese in viaggio per Kiev: vedrà Zelensky
- Parmigiano Reggiano, nel 2022 giro d'affari da record a 2,9 miliardi
- Eurolls e Video Systems partner per l’Industry 5.0
- Ucraina-Russia, Xi: "Cina imparziale". Putin: "Piano Pechino base per pace"
- Crimea, esplosione distrugge missili Russia destinati a flotta Mar Nero
- Apnee notturne, presentata la proposta di legge per il riconoscimento come malattia cronica e invalidante
- Reti d’impresa, crescita a doppia cifra nel 2022
- Afghanistan, forte terremoto di magnitudo 6.5: avvertito anche in India e Pakistan
- Mafia, a Crotone letti nomi vittime naufragio
- Confiscati beni per 7,5 milioni a imprenditore nel settore scommesse
- Prevenzione, Andreoni (Simit): “Bisogna tornare a parlare dell’importanza delle vaccinazioni”
- Mafia, a Milano il corteo di Libera in memoria delle vittime
- Mattarella “Dire no a metodi mafiosi o si rischia di diventare complici”
- Lenzi "Il politicamente corretto è diventato un'ideologia"
- Mercedes-Amg GLA e GLB, massimo sportività in stile compact SUV
- Da Ambiente Mare Italia il vademecum contro lo spreco di acqua
- Droghe leggere, Schlein per la legalizzazione: "Contrasta le mafie"
- Just Eat Uk licenzia 1700 rider dipendenti e si rimangia il modello ‘Scoober’
- M5S, incontro Conte-Grillo: "Sul tavolo anche contratto e blog"
- Ucraina, Meloni: "Invio armi sottrae soldi a italiani? Menzogna"
- Nato, Stoltenberg "Spendere 2% del Pil per la difesa è il minimo"
- Ucraina, Gb fornirà proiettili con uranio impoverito. Putin: "Reagiremo"
- Russia, esplosione in Crimea: colpito carico di missili - Video
- Al 24%degli 'over 65' manca informazione vaccinale
- Mafie, Mattarella "Mai smettere di vigilare"
- Ucraina, 21 raid aerei e 9 attacchi missilistici in 24 ore
- Impatto climatico pesa sulla scelta di un nuovo lavoro
- Strage di pesci nell’entroterra australiano
- Explorer 100% elettrico, il primo SUV Ford a emissioni zero
- Denunciati 267 "furbetti" del Reddito di Cittadinanza nel Catanese
- Caro bollette, governo lavora a nuovo round misure
- Dacia parte all’offensiva nel segmento C
- Top&Flop: "L'ultima notte di amore", un noir tagliente e asciutto con Pierfrancesco Favino
- Ford presenta Explorer, primo SUV 100% elettrico
- Ascolti tv, 'Il Commissario Ricciardi 2' vince il prime time
- Mafia, Mattarella: "E' violenza e viltà. Don Diana eroe dei nostri tempi"
- 43.000 morti, metà bambini piccoli, per la siccità in Somalia
- Derby Lazio-Roma, tifoso con maglia 'Hitlerson 88': indaga la Digos
- VIDEO | Superbonus, Conte in testa al corteo degli ‘esodati’
- Verso un tetto globale alle emissioni degli aerei?
- Ucraina, Usa accelerano invio tank Abrams: il piano
- Mattarella a Casal di Principe visita la tomba di Don Diana
- Natalità da record nelle aziende farmaceutiche in Italia
- Cinema in lutto, morto il regista Citto Maselli
- Di Lorenzo “La spinta di Napoli contro una grande Inghilterra”
- Nato, Stoltenberg “Per la difesa spendere almeno il 2% del Pil”
- Russia-Cina, cosa vuole Putin e cosa offre Xi: lo scenario
- Top&Flop: Shazam! Furia Degli Dei, il Supereroe perde lo slancio del Primo Capitolo
- E' morto Citto Maselli, il regista aveva 92 anni
- Russia-Cina, Xi al Cremlino: al via nuovi colloqui con Putin
- Il Campidoglio la camera ardente di Silvio di Francia, Gualtieri: “Era una persona straordinaria”
- Auto green, Meloni "Rivendichiamo la neutralità tecnologica"
- Ucraina, Kiev: riportati indietro 15 bambini deportati in Russia
- Superbonus, Conte “Politica seria non cambia le regole in corsa”
- Mais e riso già colpiti, ora rischiano anche insalata e pomodori: ecco cosa significa siccità
- Meloni: "Prendo ordini da Ue? Preferisco dimettermi che fare come Conte..."
- "Per ogni dollaro speso in vaccini se ne risparmiano 44"
- Legalità, Mattarella al ristorante solidale “Nuova Cucina Organizzata”
- La premier Meloni: “Meno soldi agli italiani per inviare armi all’Ucraina? Una menzogna”
- Hi-Tech & Innovazione Magazine - 21/3/2023
- Migranti, Meloni "Io ho coscienza a posto, chi fa propaganda no"
- Meloni all'opposizione "Criticate Governo ma non danneggiate l'Italia"
- Nuovo Lexus RZ 450e full electric
- Sindrome di Down. L'estate di Youssef e quelle "scuse ridicole" per escludere
- Zes, ci siamo. Si parte con sgravi fiscali e semplificazione
- Migranti, Meloni: "Scritto a leader Ue, non possiamo più aspettare"
- Ucraina, Meloni "La libertà ha un prezzo e va difesa"
- Armi a Ucraina, Meloni tira dritto. Timori Lega per escalation
- Pd, Schlein verso nuovi capigruppo: Boccia e Braga in pole
- PetNews Magazine - 21/3/2023
- Poste, Del Fante: "Nel 2022 sventate frodi per circa 50 mln di euro"
- Naufragio Cutro, ancora un corpo: vittime sono 88
- Ucraina, Cina: "Non abbiamo fornito armi a nessuno, Usa non puntino il dito"
- Ucraina-Cina, si lavora a 'telefonata Xi-Zelensky
- Meloni al Senato, la stoccata a Conte - Video
- Cospito, il legale: "Ha avuto crisi cardiaca, stava morendo"
