Cagliari Cambia, primo incontro fra il sindaco e i cittadini

1' di lettura 26/02/2023 - Si è svolto a Cagliari, negli spazi del SeArch al Palazzo Civico, il primo incontro pubblico fra il Sindaco Paolo Truzzu e i cittadini, un’assemblea finalizzata a illustrare i macro-progetti che trasformeranno il volto del capoluogo sardo all’insegna dello slogan CAGLIARI CAMBIA: un programma finanziato dall’Unione Europea (Pon Metro) con 120 milioni di euro, 80 progetti, 10 dei quali prioritari, e 8 differenti assi di azione.

Si tratta, ha spiegato il Sindaco, di “un processo che interesserà diverse parti della città, con nuove infrastrutture all’insegna del green, della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica: dal grande boulevard verde di via Roma, a viale Trieste, da viale Buoncammino a via Dante”. Nello specifico, ieri, davanti ad una larga platea di cittadini e stakeholder, il Sindaco ha esposto anche la novità riguardante l’itinerario ecologico che partirà dall’ex penitenziario di Buoncammino all’Orto dei Cappuccini, collegando l’Anfiteatro Romano all’Orto Botanico. Nel dettaglio, attraverso i giardini del San Giovanni di Dio e dell’ex ospedale militare si potrà raggiungere più agevolmente il corso Vittorio Emanuele II.

“L’obiettivo – ha dichiarato Truzzi – è quello di raggiungere Piazza Yenne da viale Merello in pochi minuti, creando un nuovo percorso all’insegna del verde e di nuove infrastrutture sostenibili. “Si tratta di interventi – ha aggiunto il Sindaco – che creeranno un disegno nuovo di città nuova, mantenendo la sua identità storica, ma rendendola più moderna, più accogliente e più consapevole del suo patrimonio ambientale. Ogni progetto, infatti, è stato pensato per salvaguardare le risorse del territorio, il suolo, le piante, l’acqua, l’aria e l’energia rendendole più fruibili alla comunità e a chi sceglie Cagliari come nuova meta di vita”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-02-2023 alle 12:24 sul giornale del 27 febbraio 2023 - 26 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa, Comune di Cagliari

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dUD0





logoEV
qrcode