Cagliari e Karakol, in Kirghizistan, siglano un accordo di amicizia e cooperazione

La cerimonia di firma, tenutasi nelle scorse ore nella cittadina asiatica di Karakol, segna l'inizio di un partenariato duraturo e ambizioso. L'articolo 1 dell'accordo stabilisce chiaramente gli obiettivi di questa partnership. Le parti, nell'ambito delle loro competenze, si impegnano a promuovere una cooperazione reciprocamente vantaggiosa che spazia dal commercio e l'economia ai prodotti agricoli, dalla scienza e tecnica all'educazione e alla sfera sociale, dalla cultura all'architettura e all'arte, dallo sport al turismo e a molti altri ambiti di reciproco interesse. Questo ampio spettro di settori di collaborazione promette di portare benefici tangibili alle due città. Il presidente del Consiglio comunale di Cagliari, Edoardo Tocco, che ha firmato l'accordo insieme al sindaco di Karakol, ha espresso grande entusiasmo riguardo a questa iniziativa.
Tocco ha dichiarato: “Quest’Accordo o rappresenta un passo significativo verso una cooperazione internazionale più profonda e significativa. Cagliari è lieta di avviare questa partnership con Karakol, e siamo convinti che insieme possiamo raggiungere risultati straordinari nei prossimi cinque anni”.
Ha anche trasmesso i saluti del sindaco Paolo Truzzu, impossibilitato a partecipare alla cerimonia a causa di impegni istituzionali. Anche il sindaco di Karakol, Chyngyz Bapaev, ha accolto con favore l'accordo, sottolineando l'importanza della nuove relazioni tra città di diverse culture e tradizioni. L'accordo di amicizia e cooperazione tra il Comune di Cagliari e il Comune di Karakol avrà una durata di cinque anni, ma i legami umani e culturali che si stanno sviluppando promettono di durare molto più a lungo, creando un ponte duraturo tra due mondi diversi, ma uniti dalla volontà di costruire un futuro migliore insieme.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-09-2023 alle 11:22 sul giornale del 18 settembre 2023 - 10 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa, Comune di Cagliari
L'indirizzo breve
https://vivere.me/esip
Commenti
