Archivio: cronaca
I militari dei 12 NAS dell’Italia centrale, nel corso di un servizio coordinato disposto dal Gruppo Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, hanno effettuato controlli agli esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande nelle località turistiche, nelle aree della movida e laddove sono in atto alcuni dei principali eventi di aggregazione, al fine di garantire la tutela della salute dei consumatori.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I militari della Tenenza di Sanluri hanno dato seguito all’ordine di esecuzione per la carcerazione emesso sulla base della sentenza del Tribunale di Cagliari, confermata dalla Corte d’Appello del capoluogo sardo e diventata esecutiva il 27 giugno, nei confronti di un imprenditore di Serrenti, esercente l’attività di distribuzione di materiale pubblicitario, che è stato condannato a 5 anni di reclusione per reati tributari.
di Redazione
Il 3 luglio 2023, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo di Cagliari, il NOE di Sassari, coadiuvato da personale del NOE di Cagliari, nonché dai Comandi Provinciali Carabinieri di Cagliari e Sassari, hanno dato esecuzione a 15 ordinanze di misura cautelare, tre arresti domiciliari e dodici divieti di dimora, disposte dal G.I.P. del Tribunale di Cagliari, a carico di undici persone di origine bosniaca residenti ad Olbia (SS) e Telti (SS) e di quattro italiani titolari di società operanti nel settore del trattamento e recupero di rifiuti metallici del cagliaritano.
di Redazione
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Cagliari, al termine di accurate ed approfondite indagini, hanno sottoposto a sequestro beni e valori per 620.000 euro nei confronti di un amministratore di sostegno, il quale nel tempo, in base agli elementi finora raccolti, si sarebbe illegittimamente appropriato dei beni dei propri assistiti.
di Redazione
Il turismo, nel capoluogo ed in tutte le province del Sud Sardegna, rappresenta un asset fondamentale per il tessuto economico locale e, di conseguenza, un settore di particolare sensibilità ed attenzione da parte del Corpo della Guardia di Finanza nell’ottica di assicurare che lo specifico ambito non sia inquinato ed alterato da dinamiche economiche illecite che ne modifichino gli equilibri, a scapito della libera e corretta concorrenza.
di Alessandro Fratini
senigallia@vivere.it
Truffa aggravata per l’illecito conseguimento di finanziamenti comunitari: questa, all’esito di una complessa indagine condotta dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Cagliari, è ipotesi formulata dal Gip del Tribunale di Cagliari e dalla Procura di Cagliari che hanno portato all’emissione di un decreto di sequestro preventivo di somme di denaro pari a 972.342 euro.
di Redazione